Centraline elettroniche

Si adatta:
Porsche 955 Cayenne - dal 2005 al 2006
Per auto con codice opzione
G0R-Tiptronic S
Fare clic su "Zoom avanti" per il diagramma delle parti di grandi dimensioni.
Rif. diagramma n. 8
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
95561802311
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
- Porsche 955 Cayenne 3.2L V6 2003-06
- Porsche 955 Cayenne S 4.5L V8 2003-06
- Porsche 955 Cayenne Turbo 4.5L 2003-06
- Porsche 955 Cayenne Turbo S 4.5L 2006>>
pacchetto di memoria driver (I3L4) e
Regolazione elettrica a 12 vie per entrambi i sedili anteriori + memoria (I3PN)

Si adatta:
Porsche 955 Caienna 2003-06
Porsche 957 Caienna 2007-10
Fai clic su "Ingrandisci" per il diagramma delle parti di grandi dimensioni.
Diagramma rif. n. 3
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
95561874000
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
- Porsche 955 Cayenne 3.2L V6 2003-06
- Porsche 955 Cayenne S 4.5L V8 2003-06
- Porsche 955 Cayenne Turbo 4.5L 2003-06
- Porsche 955 Cayenne Turbo S 4.5L 2006>>
- Porsche 957 Cayenne 3.0L Diesel 2007-10
- Porsche 957 Cayenne 3.6L 2007-10
- Porsche 957 Cayenne S/GTS 4.8L 2007-10
- Porsche 957 Cayenne Turbo / Turbo S 4.8L 2007-10
Ripristina il corretto controllo del bloccaggio del differenziale centrale/riduttore nel telaio della tua Porsche Cayenne 955, 2003-2004. Questo modulo ECU gestisce il meccanismo di bloccaggio longitudinale del sistema di trazione, garantendo una corretta distribuzione della potenza tra l'anteriore e il posteriore, un corretto comportamento della trazione integrale e una trazione stabile. Ideale per sostituire un'unità guasta o malfunzionante, consente al tuo sistema 4WD di funzionare in modo affidabile.
Adatto a:
- Porsche 955 Cayenne 3.2L V6 2003-04
- Porsche 955 Cayenne S 4.5L V8 2003-04
- Porsche 955 Cayenne Turbo 4.5L 2003-04
G0R - Tiptronic S
Diagramma Rif. n. 8
Cosa fa questo prodotto:
- Nei sistemi a trazione integrale/4WD, il “blocco longitudinale della trazione” si riferisce ai meccanismi di bloccaggio del differenziale centrale o della scatola di trasferimento, che garantiscono la corretta distribuzione della potenza tra gli assi anteriore e posteriore.
- Questa centralina monitora e controlla il sistema di bloccaggio: riceve input (velocità delle ruote, stati del differenziale, comandi del conducente) e comanda l'attuatore (solenoidi, frizioni) nella scatola di rinvio o nel differenziale centrale per attivare o disattivare il bloccaggio.
- Il corretto funzionamento garantisce che il sistema 4WD del veicolo si comporti correttamente (attivando o disattivando i blocchi quando necessario), il che influisce sulla trazione, sulla stabilità, sulla guidabilità e talvolta sulle normative stradali (ad esempio, modalità neve/ghiaccio).
- Se questa unità si guasta, il sistema di bloccaggio può bloccarsi in posizione aperta o chiusa, generare codici di errore e influire sul comportamento di guida (soprattutto in situazioni di scarsa trazione o fuoristrada).
Sintomi di guasto o necessità di sostituzione:
- Nella diagnostica è presente un codice di errore relativo al differenziale centrale, alla scatola di rinvio o al "bloccaggio longitudinale".
- Perdita della funzione 4WD o della funzione "blocco": ad esempio, il veicolo rimane in modalità 2WD quando dovrebbe bloccarsi, oppure rimane bloccato quando non dovrebbe.
- Accensione delle spie di avvertimento relative alla trasmissione/trazione integrale/trazione.
- Rumori insoliti provenienti dalla scatola di trasferimento/differenziale centrale (frizione che slitta, stridio) che potrebbero essere causati da un controllo di bloccaggio non corretto.
- Comportamento intermittente (a volte funziona, a volte no) che può indicare un guasto del controllo logico/attuatore della ECU piuttosto che un guasto puramente meccanico.
Perché la sostituzione è importante:
- Poiché l'unità di controllo è fondamentale per il comportamento della trasmissione, un guasto in questa unità può compromettere drasticamente le prestazioni, la sicurezza (trazione/stabilità) e la guidabilità del veicolo.
- Per un modello Porsche Cayenne di prima generazione (955), queste unità stanno diventando più difficili da reperire o potrebbero essere sostituite: la sostituzione di un'unità difettosa protegge in modo proattivo il veicolo.
- Ripristinando il corretto funzionamento del bloccaggio del differenziale centrale/4WD si ripristinano le prestazioni previste del veicolo, soprattutto sotto carico, fuoristrada o in condizioni di scarsa trazione.
- Dal punto di vista della manutenzione/rivendita: un veicolo con un sistema di bloccaggio del ripartitore di coppia funzionante è più desiderabile; i guasti in questo caso ne riducono il valore.
- Infine, la diagnosi e la sostituzione tempestiva della centralina possono prevenire danni secondari (usura meccanica dovuta a serrature/frizioni controllate in modo improprio).
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
95561802305
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
- Porsche 955 Cayenne 3.2L V6 2003-06
- Porsche 955 Cayenne S 4.5L V8 2003-06
- Porsche 955 Cayenne Turbo 4.5L 2003-06
Centraline elettroniche (ECU): prestazioni di precisione e affidabilità per i veicoli Porsche
Le centraline elettroniche (ECU) sono il cervello dei sistemi elettronici della tua Porsche, gestendo e monitorando ogni aspetto, dalle prestazioni del motore all'erogazione del carburante, dalla fasatura dell'accensione alla risposta della trasmissione e al controllo delle emissioni. Questi moduli altamente sofisticati comunicano con numerosi sensori e attuatori per garantire che la tua auto funzioni in modo efficiente, sicuro e fluido in tutte le condizioni di guida.
Da Design911 forniamo un'ampia gamma di centraline originali e di alta qualità per i modelli Porsche, tra cui centraline di controllo motore, moduli di controllo della trasmissione, centraline di controllo della carrozzeria e molto altro. Ogni centralina è prodotta secondo i più elevati standard, garantendo la massima compatibilità e una comunicazione impeccabile con l'architettura elettronica del vostro veicolo.
A cosa servono le centraline elettroniche?
Una ECU funge da processore centrale del sistema di un veicolo, interpretando i dati provenienti dai sensori e regolando i parametri di prestazione in tempo reale. A seconda dell'applicazione, le ECU possono controllare:
- Gestione del motore: iniezione del carburante, fasatura dell'accensione, turbocompressore e rapporti aria-carburante.
- Sistemi di trasmissione: punti di cambio, bloccaggio del convertitore di coppia e selezione delle marce.
- ABS e controllo della trazione: mantenimento dell'aderenza e della stabilità.
- Sistemi della carrozzeria: illuminazione, climatizzazione e funzioni interne.
I veicoli Porsche moderni spesso contengono più centraline che lavorano insieme attraverso una rete CAN bus , garantendo efficienza ottimale, conformità alle emissioni e comfort del conducente.
Perché le centraline elettroniche si guastano?
Le centraline elettroniche sono robuste, ma possono guastarsi a causa dell'età, di fattori ambientali o di guasti elettrici. Le cause più comuni includono:
I sintomi di un guasto della centralina possono includere mancate accensioni del motore, spie di avvertimento, scarse prestazioni, stallo o mancato avviamento.
Perché sostituire la centralina?
Una centralina difettosa può causare prestazioni imprevedibili, scarsi consumi e problemi di sicurezza. La sostituzione di un'unità malfunzionante ripristina la precisione e l'affidabilità per cui la tua Porsche è stata progettata.
I vantaggi della sostituzione con una ECU di qualità includono:
- Piena compatibilità con i sistemi del veicolo.
- Prestazioni ed efficienza di fabbrica ripristinate.
- Eliminazione delle spie luminose e dei guasti diagnostici.
- Affidabilità e guidabilità migliorate.