Ruote Aero Discs
Set AERO DISC EVO in fibra di carbonio per Porsche 911 GT3 (992.2) - Cerchi in alluminio
Venduti in coppia
Set di copriruota posteriori in fibra di carbonio leggera per una maggiore deportanza.
Adatto a:
- Porsche 992.2 GT3 2025>>
I dischi aerodinamici svolgono un ruolo fondamentale nel razionalizzare il flusso d'aria attorno alle ruote posteriori, prevenendo turbolenze che possono influire negativamente sull'efficienza dell'alettone posteriore.
I dischi Aero in fibra di carbonio sono realizzati in fibra di carbonio preimpregnata, polimerizzata in autoclave. Il set è completamente reversibile e non richiede tagli o modifiche di parti originali. Supportano un look OEM+, con un aspetto mozzafiato in fibra di carbonio in una varietà di finiture, tutte dotate di un'ottima protezione UV.
È compatibile con i cerchi in lega 992.2 GT3 - ALU di serie.
Scegli tra una finitura in fibra di carbonio opaca e lucida . Gli adesivi sono disponibili in 5 colori base: nero, argento, oro e bianco, oppure puoi optare per un colore completamente personalizzato . Indica il colore desiderato nella sezione commenti del carrello .
L'installazione dei dischi Aero è semplice e alla portata di qualsiasi appassionato di auto. Le istruzioni dettagliate garantiscono un'installazione semplice e senza intoppi.
Ogni gruppo Aero Disc è composto da diversi componenti: il disco in fibra di carbonio visibile sulla superficie della ruota e il meccanismo di montaggio nascosto situato tra il disco aerodinamico e il dado di bloccaggio centrale.
Per installare il gruppo Aero Disc:
1. Fissare il mozzo e bloccarli centralmente utilizzando la vite e la rondella fornite.
2. Installare il coprimozzo personalizzato per completare il montaggio.
Cosa fanno i dischi aerodinamici delle ruote posteriori
Ad alte velocità, le ruote a raggi aperti generano turbolenze, resistenza aerodinamica e un flusso d'aria incoerente. I dischi aerodinamici eliminano questa instabilità creando una superficie aerodinamica liscia e piatta.
Le loro funzioni principali includono:
Riduzione della resistenza aerodinamica mediante la fluidificazione del flusso d'aria turbolento delle ruote Miglioramento della stabilità ad alta velocità, soprattutto sui lunghi rettilinei Miglioramento dell'efficienza del flusso d'aria verso il diffusore posteriore Supporto di un bilanciamento della deportanza più costante Riduzione dei disturbi aerodinamici laterali in curva Aggiunta di un aspetto distintivo in fibra di carbonio in stile motorsport
La Porsche 992.2 GT3, una delle 911 più aerodinamiche mai costruite, trae notevoli vantaggi da questa maggiore stabilità.
Perché dovresti montare Aero Disc EVO sulla 992.2 GT3
Nonostante l'eccezionale sviluppo aerodinamico di Porsche, le ruote rimangono una fonte importante di resistenza aerodinamica. I dischi aerodinamici risolvono direttamente questo punto debole.
Vantaggi principali
- Ho migliorato la stabilità ad alta velocità
- Riduzione della resistenza aerodinamica e della turbolenza
- Maggiore efficienza aerodinamica in accelerazione e frenata
- Un'impronta aerodinamica più bilanciata e prevedibile
- La fibra di carbonio ultraleggera mantiene minima la massa rotazionale
- Look ispirato al motorsport che esalta la presenza
Costruzione in foglia d'oro di alta qualità
Fibra di carbonio preimpregnata. Polimerizzata in autoclave per la massima rigidità. Leggera ma estremamente durevole. Finitura superficiale resistente ai raggi UV. Progettata specificamente per i cerchi in alluminio della 992.2 GT3. Scelta di finitura opaca o lucida. Decalcomanie opzionali in nero, argento, oro e bianco o colori personalizzati.
Vantaggi a colpo d'occhio
- Progettato per cerchi in alluminio Porsche 992.2 GT3
- Carbonio autoclave preimpregnato leggero
- Vantaggi aerodinamici comprovati nel motorsport
- Resistenza ridotta, flusso d'aria migliorato, maggiore stabilità
- Installazione completamente reversibile
- Opzioni di finitura e decalcomanie personalizzate
- Porsche 992.2 GT3 2025>>
I dischi aerodinamici posteriori sono uno di quei rari upgrade che combinano la pura funzionalità del motorsport con un'estetica inconfondibile. Originariamente sviluppati per le gare di endurance e le competizioni ad alta velocità, il loro scopo è semplice: domare il flusso d'aria turbolento creato dalle ruote a raggi aperti e trasformarlo in qualcosa di stabile, prevedibile e veloce. Per gli amanti delle prestazioni, rappresentano una perfetta fusione di intelligenza ingegneristica e design audace.
Quando l'aria scorre attorno a un veicolo in movimento, le ruote posteriori generano un vortice caotico: resistenza, portanza e instabilità che il resto del pacchetto aerodinamico deve correggere con grande impegno. I dischi aerodinamici risolvono questo problema creando una superficie liscia e ininterrotta, consentendo all'aria di scivolare attorno alle ruote anziché rimanervi intrappolata. La differenza è immediata: riduzione della resistenza, maggiore efficienza e maggiore stabilità in velocità. Sui rettilinei veloci, l'auto sembra più stabile. In frenata brusca, il posteriore rimane più calmo. Nelle curve lunghe e ampie, il flusso d'aria rimane controllato ed equilibrato.
I moderni dischi aerodinamici prendono questo principio del motorsport e lo perfezionano per l'uso su strada e in pista. Realizzati in fibra di carbonio leggera, sono progettati per essere funzionali ed esteticamente gradevoli. Le trame in carbonio scolpite, sigillate sotto finiture opache o lucide, conferiscono all'auto un'estetica decisa e preparata per la pista, immediatamente riconoscibile e innegabilmente accattivante. Aggiungono il tipo di energia visiva che segnala serietà: questa è una macchina progettata per la velocità.
Oltre alle prestazioni, i dischi aerodinamici trasformano il carattere dell'auto. Le conferiscono l'aspetto di un prototipo da corsa o di un'auto GT endurance: elegante, deciso e aerodinamicamente perfezionato. Per i piloti che apprezzano i dettagli raffinati dell'ingegneria delle prestazioni, sono più di semplici copricerchi: sono una dichiarazione d'intenti. Un sottile cenno al mondo delle corse, progettato per esaltare la dinamica che definisce un'auto da veri piloti.
L'installazione è in genere reversibile e non richiede modifiche permanenti, rendendo i dischi aerodinamici un upgrade ponderato piuttosto che invasivo. Che si tratti di migliorare una supercar moderna, una piattaforma elettrica ad alte prestazioni o un'esclusiva pista, i dischi aerodinamici posteriori offrono vantaggi aerodinamici misurabili e un'inconfondibile presenza sportiva che esalta sia le prestazioni che la personalità del veicolo.
I dischi aerodinamici posteriori non sono solo per chi insegue i tempi sul giro: sono per gli appassionati che capiscono che ogni dettaglio conta. Ogni grammo di stabilità, ogni momento di compostezza in velocità, ogni elemento di design che esalta il legame dell'auto con la tradizione del motorsport. Sono un piccolo componente dall'impatto significativo, che colma il divario tra ingegneria ed emozione in un modo che solo i componenti ad alte prestazioni possono.